Siamo spiacenti, ma il capo al momento non è disponibile.
La maglia della nazionale italiana rappresenta uno dei modelli più iconici nella storia dello sport. Realizzata nel classico azzurro con il tipico scudetto tricolore cucito al petto, è un vero e proprio manifesto che dalla fine degli anni quaranta ai primi anni ottanta ha caratterizzato le divise di praticamente tutti gli sport praticati a livello dilettantistico e professionistico.
I sette corridori selezionati dal mitico Alfredo Binda, vincitore di ben tre campionati mondiali e cinque giri d'Italia, all'epoca allenatore della nazionale di ciclismo, erano, oltre a Coppi, Defilippis, Fornara, Gismondi, Magni, Petrucci e Rossello. Albani, che avrebbe dovuto completare la formazione, fu costretto al ritiro prima della partenza per un infortunio improvviso.
Tutte le riedizioni Exclusive sono di fatto pezzi unici, in quanto realizzate in modo sartoriale, in larga parte a mano, con macchinari d'epoca e tecniche tradizionali: piccole imperfezioni sono segni distintivi di unicità e originalità . Anche le tonalità di filo possono essere diverse da un capo all'altro, e differire leggermente dalle foto.
La maglia della nazionale italiana rappresenta uno dei modelli più iconici nella storia dello sport. Realizzata nel classico azzurro con il tipico scudetto tricolore cucito al petto, è un vero e proprio manifesto che dalla fine ...
Informazioni tecniche:
stesse specifiche costruttive, misura e vestibilità come nel 1953
100% pura lana vergine
realizzata su macchinari da filatura d'epoca a 12 aghi
costruzione tubolare
collo doppiato come una volta con bottoni in madreperla cuciti a mano
colore originale della nazionale italiana
tre tasche posteriori con bottoni in madreperla cuciti a mano
scudetto tricolore ricamato fedele all'originale del 1953 per colori, forma e proporzioni
si suggerisce di scegliere una taglia più grande rispetto alle normali taglie De Marchi (vedere guida taglie)
manutenzione: lavare a mano in acqua fredda con poco sapone neutro e colori similari ed asciugare in linea (non in asciugatrice) evitando di esporre direttamente ai raggi solari; stiratura delicata, preferibilmente a capo rovesciato; non lavare a secco
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento del sito e cookie anonimizzati di tipo statistico di terze parti. Per migliorare il servizio e per attività di marketing, il sito utilizza inoltre altri cookie di terze parti: cliccando su OK, accetti l'utilizzo anche di questi cookie. Per informazioni su come gestire o rifiutare i cookie, guarda la nostra Informativa sulla Privacy.