Siamo spiacenti, ma il capo al momento non è disponibile.
Indossata per la prima volta da Fiorenzo Magni nel 1954, la maglia di campione italiano, diversamente dal classico azzurro di quella facenti parte della nazionale, è divisa equamente nei tre colori della bandiera: rosso, bianco e verde. Fu una delle prime maglie celebrative realizzata con la cerniera al collo invece dei classici bottoni. Fu fatta espressamente da Emilio De Marchi per Fiorenzo Magni. L'anno era il 1954 ed il campionato italiano sarebbe stato assegnato con la tradizionale coppa Bernocchi, il trofeo ciclistico intitolato al famoso imprenditore e filantropo lombardo, valido come quinta ed ultima prova, che per la prima volta si sarebbe corsa a cronometro. La tappa fu vinta piuttosto agevolmente da un Fausto Coppi affamato di rivincita. Magni, non propriamente un velocista, arrivò settimo, ma tanto gli bastò per confermare il vantaggio che aveva accumulato nelle altre prove. Alla cerimonia di premiazione indossò una classica maglia tricolore con il collo a camicia e bottoni, fornitagli dagli organizzatori ma, essendo venuto a conscenza del fatto che Emilio De Marchi aveva già iniziato a fare maglie con cerniera, gliene chiese una che indossò per il resto della stagione.
Questa replica accurata è stata realizzata con le stesse macchine da tessitura di un tempo e la stessa tipologia di filato in lana Merino, con cerniera YKK vintage, tre tasche posteriori e bottoni in vera madreperla.
Indossata per la prima volta da Fiorenzo Magni nel 1954, la maglia di campione italiano, diversamente dal classico azzurro di quella facenti parte della nazionale, è divisa equamente nei tre colori della bandiera: rosso, bianco e...
Informazioni tecniche:
filato in lana Merino 50% con acrilico, lavabile in lavatrice
tre tasche posteriori, due anteriori
bottoni in madreperla
cerniera tipo vintage YKK
vestibilità asciutta
made in Italy
manutenzione lavabile in lavatrice con acqua fredda, non aciugare in asciugatrice, non candeggiare, non lavare a secco, stiratura tiepida
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al funzionamento del sito e cookie anonimizzati di tipo statistico di terze parti. Per migliorare il servizio e per attività di marketing, il sito utilizza inoltre altri cookie di terze parti: cliccando su OK, accetti l'utilizzo anche di questi cookie. Per informazioni su come gestire o rifiutare i cookie, guarda la nostra Informativa sulla Privacy.